Oggi 28 marzo, alle ore 19, si svolge la "Rappresentazione Storica della Passione di Nostro Signore Gesu Cristo". Nel 1984 per la prima volta un gruppo di giovani capitanati da Antonio Irolla decise di provare a dar vita ad una Rappresentazione Storica della Passione che facesse da preludio alle solenni Processioni del Giovedì e Venerdì Santo. Sembrava un’idea folle ed invece ancora oggi il Mercoledì Santo vede Carotto trasformarsi in un grande teatro in cui tutti sono attori e spettatori della Storia più bella mai raccontata e molti di quei giovani pionieri, in primis l’ideatore Antonio Irolla, ancora sfilano nei panni dei personaggi della Passione di Cristo tra ali di folla sempre più numerosa.
mercoledì 28 marzo 2018
venerdì 23 marzo 2018
Le Processioni e i Riti della Settimana Santa sul sito web del Comune
Per la prima volta le Confraternite carottesi approdano sul sito ufficiale del Comune. In occasione della Settimana Santa abbiamo inaugurato un’ampia sezione dedicata alle Confraternite ed alle tradizioni della Settimana Maggiore a Piano di Sorrento. Per ogni singola confraternita troverete una breve presentazione, i percorsi delle Processioni 2018, i file audio dei cori e tanto altro ancora. Sono pagine fortemente volute dall’Amministrazione Comunale e realizzate dall’Ufficio Cultura del Comune che si è adoperato per raccogliere il materiale pubblicato (molto del quale è stato fornito direttamente dalla Confraternite). Piano di Sorrento è il primo comune in penisola sorrentina ad ospitare sul suo sito istituzionale una sezione dedicata agli incappucciati che sono parte importantissima della nostra Storia, sono pagine destinate a divenire una sezione fissa del nostro sito e che speriamo di arricchire col tempo attingendo al materiale che sia i Sodalizi, sia i privati vorranno rendere disponibile per tutti.
Altra iniziativa che mira a valorizzare l’immenso patrimonio storico e culturale che sono i Riti della Settimana Santa è la realizzazione, sempre a cura dell’Assessorato alla Cultura e dell’Ufficio Cultura, di un pieghevole che contiene tutti i percorsi delle Processioni che permetterà a chi vorrà vivere le emozioni, i colori ed i suoni della Settimana Santa carottese di avere in tasca tutti gli itinerari in sol foglio agile ed organizzato per data.
giovedì 22 marzo 2018
Istituito un tavolo di concertazione sul problema del charter del mare in Costiera
Mercoledì si è svolta in Comune un incontro molto importante sulla questione dell'ordinanza delle Capitanerie di Porto di Castellammare di Stabia, Napoli, Salerno e Capri con cui era stata istituita la figura del "capo barca" sulle imbarcazioni che operano nei due golfi in riferimento alla circolare del Ministero dei Trasporti che ha determinato un grave allarme sociale per le ripercussioni lavorative che sarebbero derivate agli operatori dall'attuazione di tale provvedimento. Il quale è stato impugnato innanzi al TAR della Campania che, accogliendo l'istanza, ne ha sospeso l'efficacia garantendo così il regolare svolgimento delle attività.
martedì 13 marzo 2018
Ancora una frana a Via Ponte Orazio
Stamane verso le 13.10 si è verificato un nuovo crollo in località Ponte Orazio, nell'area interna al Vallone, per fortuna senza danni alle persone. I Vigili del Fuoco si sono accertati che non ci fossero persone coinvolte nella frana ed hanno posto in salvo due cani, impegnati nel tentativo di recuperarne un terzo fino al momento in cui sono rimasto sul posto. Lo smottamente è stato consistente e successivamente si è ripetuto. Immediatamente sono state allertate le forze dell'Ordine: Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Carabinieri, Polizia Municipale che insieme all'UTC hanno effettuato sopralluoghi in loco per accertate l'entità dei danni e mettere in sicurezza la zona. Una stradina interna al vallone è stata praticamente interdetta, ora si dovrà procedere con tutti gli accertamenti del caso. Immediatamente ho cotattato il Genio Civile e la Protezione Civile della Campania per fare il punto sulla situazione.
venerdì 2 marzo 2018
Sull'impianto di "Pozzopiano" abbiamo la coscienza a posto!
Sulla vicenda dell'affidamento dell'impianto sportivo comunale "Pozzopiano" all'Associazione "Canis Sapiens" si stanno scrivendo e dicendo molte cose inesatte e inveritiere per cui occorre fare alcune puntualizzazioni.
Attualmente l'Associazione continua a gestire la struttura di "Pozzopiano" a seguito della determina N°700 del 29/12/2017 adottata dal funzionario competente (2° Settore) che, nelle more dell'espletamento delle procedure di gara per l'affidamento di tale impianti, ha prorogato la concessione all'utilizzo della struttura da parte di "Canis Sapiens" fino al 30/04/2018.
Pertanto allo stato non c'è stato alcun intralcio o sospensione all'attività svolta dalla "Canis Sapiens".
Attualmente l'Associazione continua a gestire la struttura di "Pozzopiano" a seguito della determina N°700 del 29/12/2017 adottata dal funzionario competente (2° Settore) che, nelle more dell'espletamento delle procedure di gara per l'affidamento di tale impianti, ha prorogato la concessione all'utilizzo della struttura da parte di "Canis Sapiens" fino al 30/04/2018.
Pertanto allo stato non c'è stato alcun intralcio o sospensione all'attività svolta dalla "Canis Sapiens".
giovedì 1 marzo 2018
Piano di Sorrento Città accogliente
Piano di Sorrento una città accogliente! Il progetto prevede, in collaborazione con l'Eav, la realizzazione di una serie di cartelli contenenti la mappa della nostra città con tutte le informazioni utili per ospiti e cittadini! Nella mappa sono indicati numeri di utilità, punti di interesse, chiese, museo etc!
Sono stati inseriti in mappa anche quattro itinerari per la scoperta dettagliata del territorio.
I percorsi sono stati segnalati con quattro colori diversi e riportati in una tabella aggiuntiva che ne descrive le caratteristiche tecniche ed il livello di difficoltà.
lunedì 12 febbraio 2018
Pd e Amministrazione, il senso di un incontro in Comune
Nei giorni scorsi il Partito Democratico di Piano di Sorrento ha formalizzato al protocollo del Comune la decisione di non sostenere più la maggioranza annunciando quindi la fuoriuscita del consigliere Antonio D'Aniello. Decisione che però non è stata condivisa dalla consigliera Maria Lauro Gargiulo, anch'ella iscritta al PD, ma eletta come D'Aniello nella lista "Piano nel Cuore". Si è venuta così a creare un lacerante frattura interna a questo partito su una decisione di non secondaria importanza e che la consigliera Gargiulo, nel rinnovare il suo impegno di leale collaborazione col sottoscritto e col resto della maggioranza nel rispetto del mandato elettorale, ha duramente condannato denunciando le pressioni e le mortificazioni subite per non aver voluto condividere una decisione che, a suo avviso, era destituita di fondamento!
Iscriviti a:
Post (Atom)