Oggi la stampa riporta con titoli eclatanti una vicenda passata riguardante una lettera inviata dal WWF al sottoscritto nel mese di agosto e che, riproposta qualche giorno fa su facebook con l'intento di offuscare la riapertura del Parco e del Museo è stata rilanciata come attuale da Positanonews offrendo così lo spunto alla stampa per riaccendere le polemiche sul taglio dei pini a Villa Fondi. Chi legge oggi questi giornali pensa che all'indomani dell'inagurazione siano venuti in Comune i Carabinieri della Forestale a sequestrare gli atti. Cosa assolutamente falsa perchè all'epoca della lettera-esposto del WWF i Carabinieri-Forestali chiesero al Comune copia degli atti senza sequestrare alcunchè, ma solo per accertare la veridicità o meno di quanto sostenuto nella lettera e procedere alle dovute verifiche. Tutto qui!
mercoledì 27 settembre 2017
mercoledì 20 settembre 2017
Circumvesuviana, nuovi interventi su pulizia, WC, tornelli, pavimentazione e sicurezza
Stazione Circumvesuviana Piano |
Sabato riapre il "Museo George Vallet" con il nuovo allestimento del Parco di Villa Fondi
Sono particolarmente soddisfatto di poter annunciare la riapertura dell'intero Parco di Villa Fondi e del Museo "George Vallet" che per l'occasione presenterà anche nuovi reperti e una mostra dell'artista Alessandra Giovannoni grazie al lavoro svolto dalla direttrice, la dottoressa Tommasina Budetta e dalla dott. Anna Imponente direttrice del Polo Museale della Campania. Avevo promesso di restituire alla Citta questo gioiello di famiglia e ci siamo riusciti attuando anche un restyling generale che potrà essere apprezzato Sabato pomeriggio, alle 17, quando terremo questa cerimonia di riapertura in concomitanza con le "Giornate Europee del Patrimonio".
giovedì 14 settembre 2017
Buon Anno Scolastico, benvenuto ai nuovi iscritti
Ieri pomeriggio al Centro Sportivo Comunale di Via delle Rose si è svolta la bella manifestazione di inizio del nuovo anno scolastico voluta dalla dirigente Maria Rosaria Sagliocco e dagli insegnanti dell'Istituto Comprensivo "Amalfi-Massa" per dare il benvenuto ai nuovi iscritti. E' stato un evento ben organizzato cui hanno preso parte anche tanti genitori per assistere alle esibizioni dei bambini e al "salire in carrozza" dei nuovi arrivati nel simbolico treno della scuola. La Dirigente Scolastica ha rivolto parole di apprezzamento all'operato dell'Amministrazione evidenziando l'importanza dell'intervento di messa in sicurezza che ha fatto slittare solo di due giorni l'inizio delle lezioni alla Amalfi, elogiando l'opera dell'Ufficio Tecnico, del personale e anche dei Vigili Urbani che hanno tutti dimostrato di avere molto a cuore la nostra scuola.
mercoledì 13 settembre 2017
Scuola "Amalfi", un intervento di manutenzione per la sicurezza di tutti
Prima della ripresa delle attività didattiche, é prassi effettuare verifiche ed interventi di manutenzione ordinaria al fine di garantire le necessarie condizioni di agibilità degli edifici scolastici. Trattasi di interventi di routine che servono a verificare il buon funzionamento degli impianti, la tenuta degli infissi, le condizioni di ordinario decoro degli ambienti (pitturazioni ecc.), l’assenza di infiltrazioni di acqua piovana.
Proprio nel corso di tali attività, già in corso nel periodo estivo, presso la scuola media “G.Amalfi” si é verificato l’improvviso distacco di una porzione di intonaco/copriferro all’intradosso del solaio di copertura del corridoio del padiglione ”C”.
Proprio nel corso di tali attività, già in corso nel periodo estivo, presso la scuola media “G.Amalfi” si é verificato l’improvviso distacco di una porzione di intonaco/copriferro all’intradosso del solaio di copertura del corridoio del padiglione ”C”.
domenica 10 settembre 2017
Emergenza Maltempo Domenica 10 Settembre: attiva la Protezione Civile
Con l' arrivo di forte vento si invita la Cittadinanza a mettere in sicurezza tutte le strutture e gli oggetti e o materiali che si trovano all'esterno delle proprie abitazioni, balconi , terrazzi e giardini che con le raffiche possono essere causa di danni a persone e cose e alla vostra stessa incolumità.
Dalle ore 15 sarà presidiata la nostra sede di Protezione Civile con i nostri volontari e Radioemergency; per qualsiaisi problema il numero attivo della Protezione Civile è lo 0815321485 della Polizia Municipale lo 0815323714.
Dalle ore 15 sarà presidiata la nostra sede di Protezione Civile con i nostri volontari e Radioemergency; per qualsiaisi problema il numero attivo della Protezione Civile è lo 0815321485 della Polizia Municipale lo 0815323714.
sabato 9 settembre 2017
Finalmente le targhe sui cancelli d'ingresso a Villa Fondi
Finalmente sui cancelli d'ingresso a Villa Fondi vengono apposte le targhe con l'indicazione della denominazone della struttura e del museo,
fino a oggi mai allocate. Ho fatto predisporre anche altre targhe per
denominare ambienti e spazi interni ed esterni in modo che tutto il
complesso acquisisca una propria identità consentendo ai visitatori
conoscere la storia della Villa, del Parco con la denominazione delle essenze arboree esistenti, immergendosi in questo polmone verde restituito alla Città.
venerdì 8 settembre 2017
Nuovo look per Villa Fondi, il 23 settembre riaprono il Parco e il Museo "Georges Vallet"
Cari Concittadini,
siamo alla vigilia di un importante appuntamento: la riapertura dell'intero Parco di Villa Fondi e del Museo Archeologico Territoriale della Penisola Sorrentina "Georges Vallet" in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio. L'appuntamento è fissato per Sabato 23 settembre 2017, alle ore 17, alla presenza dell'On. Antimo Cesaro,
Sottosegretario di Stato al Ministero dei Beni e delle Attività
Culturali e del Turismo, della direttrice del Polo Museale della
Campania, la dottoressa Anna Imponente e della direttrice del Museo "G. Vallet" la dottoressa Tommasina Budetta.
mercoledì 6 settembre 2017
Piangiamo la scomparsa del dott. Aldo Palagiano
Oggi è venuto a mancare il dott. Aldo Palagiano ed è stata davvero una brutta notizia per la stima e per l'affetto che mi legano alla sua famiglia e in particolare al figlio Francesco, col quale condividiamo anche l'esperienza di formazione col GIEC, e al fratello Antonio. Il Dr. Cataldo
era davvero una persona perbene ancor prima che un professionista
scrupoloso di cui tutti hanno sempre apprezzato la straordinaria umanità
e disponibilità che da oggi ci mancheranno. E' stato anche
amministratore comunale a Sant'Agnello e di lui ancora si ricorda
l'impegno civico e la straordinaria e irripetuta iniziativa che è stata
il Flor Festival. Nel formulare le condoglianze alla famiglia, voglio esprimere sentimenti di affetto alla moglie Chiara, a Francesco e a suo fratello Elio e sua sorella Claudia, al fratello Antonio. Di lui conserveremo sempre nel cuore un affettuoso ricordo.
Iscriviti a:
Post (Atom)